CONVEGNI

CIRCOLARI

PUBBLICAZIONI

WEB INFODAY

WEBDESK

CONTATTI

Le ultime...

INPS - Messaggi

Elenco ultimi messaggi del portale Inps
  1. Incarichi dirigenziali di livello non generale – Interpello per posti funzione centrali e territoriali
  2. Articolo 1, commi da 180 a 182, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024). Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (c.d. Bonus mamme). Chiarimenti sulla durata della misura alla luce della previsione di cui all’articolo 1, commi 219 e 220, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025)
  3. Esonero dal versamento del contributo addizionale di cui all’articolo 8, comma 8-bis, del decreto-legge 21 marzo 1988, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio 1988, n. 160, nel caso di aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell’esercizio d’impresa che si avvalgono degli interventi di integrazione salariale. Cessazione del regime di esonero. Chiarimenti sul dies ad quem
  4. Apprendistato duale. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca e per la formazione professionale regionale ai sensi del novellato articolo 43, comma 9, del decreto legislativo n. 81/2015. Regime contributivo applicabile
  5. Norma di interpretazione autentica dell’articolo 21, comma 2, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, in materia di attività stagionali. Chiarimenti in ordine alla debenza del contributo addizionale NASpI e del relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi
  6. Assegno ordinario di invalidità e pensione indiretta a carico di una delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi in presenza di contribuzione nel Fpld. Indicazioni a parziale modifica del messaggio n. 1256 del 2024.
  7. Modifiche introdotte dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025), al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, relativo alla valutazione di base della condizione di disabilità
  8. Disapplicazione della legge 25 luglio 1975, n. 402, recante “Trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati”. Cessazioni del rapporto di lavoro intervenute a partire dal 1° gennaio 2025. Articolo 1, comma 187, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025)
  9. Indennità di malattia in favore dei lavoratori marittimi ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99. Sottoscrizione dei Protocolli d’intesa tra l’INPS e Air Sea Holiday GmbH, nonché Costa Crociere S.p.A. Modalità di pagamento degli eventi di malattia. Istruzioni operative
  10. Novità della legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione e il Lavoro
  11. Messaggio n. 112 del 13 gennaio 2025 avente a oggetto “Presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per l’anno 2025”. Ulteriori precisazioni
  12. Date di accredito dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico per il mese di gennaio 2025 con il nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia
  13. Presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per l’anno 2025
  14. Rinnovo dei contratti di finanziamento stipulati dai pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione. Articolo 39 del D.P.R. n. 180/1950
  15. Gestione dipendenti pubblici e Gestione separata. Prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria (art. 1, comma 2, lett. a) e b), del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202). Regime sanzionatorio dei crediti contributivi delle pubbliche Amministrazioni (art. 1, comma 3, del decreto-legge n. 202/2024)
  16. Accordo quadro di collaborazione tra l’INPS, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la Caritas Italiana, la Comunità di Sant’Egidio e la Croce Rossa Italiana. Progetto “INPS in rete per l’inclusione”
  17. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto PNRR “Sistema di comunicazione organizzativa personalizzata per gli utenti”. Avvio della campagna con video-guida personalizzata e interattiva per i pensionati destinatari   di Sollecito della Dichiarazione RED 2023 (anno reddito richiesto 2022)
  18. Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 113737 del 19 dicembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il primo trimestre 2025
  19. App INPS Mobile, Servizio“ISEE”: rilascio della nuova funzionalità “Acquisisci dichiarazione” per presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata. Progetto PNRR n.61 “Sviluppo App INPS”.
  20. Certificato medico introduttivo di cui al decreto legislativo n. 62/2024. Profilazione dei medici certificatori. Ulteriori indicazioni operative
Studio Associato
Consulenti del Lavoro
Salvatore Lapolla e Carlo Cavalleri

TP Service Società tra Professionisti Srl
Via Corsica, 9/2 B
16128 GENOVA
Tel: 010 5455 511
Fax: 010 5704028

 

Questo sito fa uso di Cookie per supportare l'attività di navigazione.