CONVEGNI

CIRCOLARI

PUBBLICAZIONI

WEB INFODAY

WEBDESK

CONTATTI

Le ultime...

INPS - Messaggi

Elenco ultimi messaggi del portale Inps
  1. Lavoratori intermittenti. Precisazioni sulle modalità di computo e di trasmissione delle denunce
  2. Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati). Apertura del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle domande.
  3. Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15 (c.d. Bonus psicologo). Domande per l’anno 2024. Stanziamento fondi 2023. Scorrimento delle graduatorie
  4. Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Prestazioni integrative della CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale. Modalità di accesso. Adempimenti procedurali. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
  5. Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l'utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, di cui all'articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche. Chiarimenti alla circolare n. 60 del 20 marzo 2025
  6. Assegno Sociale. Verifica reddituale per l'anno 2020. Obbligo di comunicazione dei redditi ai sensi dell’articolo 35, comma 10-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14
  7. Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 14360 del 25 marzo 2025 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il secondo trimestre 2025
  8. Flusso Uniemens. Nuova codifica ISTAT per la valorizzazione della qualifica professionale
  9. Contribuzione in agricoltura. Dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole
  10. Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, di cui all’articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche. Apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande per l’anno 2025
  11. Domande di accertamento medico legale per diagnosi funzionale della persona con disabilità ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68. Province in sperimentazione di Trieste, Brescia, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, Catanzaro, Sassari e Forlì-Cesena
  12. Decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33”. Prestazione Universale. Ulteriori indicazioni operative
  13. Riforma della disabilità. Decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62. Nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici
  14. Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità sul Portale dei Pagamenti
  15. Lavoratori extra. Precisazioni riguardanti i settori del turismo e dei c.d. “pubblici esercizi” esclusi dall’applicazione del contributo addizionale di cui al comma 28 dell’articolo 2 della legge n. 92/2012. Istruzioni operative
  16. Pagamento delle prestazioni all’estero. Accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026
  17. Domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà bilaterali. Dichiarazione fruito. Aggiornamento del file .csv con il calendario del 2025
  18. Contribuzione in agricoltura. Nuovo avviso di tariffazione della contribuzione dovuta dai datori di lavoro agricoli con riferimento all’emissione del III trimestre 2024
  19. Incarichi dirigenziali di livello non generale – Interpello per posti funzione centrali e territoriali
  20. Estensione del Cassetto Previdenziale del Contribuente ai lavoratori autonomi Artigiani e Commercianti: nuova Comunicazione Bidirezionale
Studio Associato
Consulenti del Lavoro
Salvatore Lapolla e Carlo Cavalleri

TP Service Società tra Professionisti Srl
Via Corsica, 9/2 B
16128 GENOVA
Tel: 010 5455 511
Fax: 010 5704028

 

Questo sito fa uso di Cookie per supportare l'attività di navigazione.