CONVEGNI

CIRCOLARI

PUBBLICAZIONI

WEB INFODAY

WEBDESK

CONTATTI

Le ultime...

INPS - Messaggi

Elenco ultimi messaggi del portale Inps
  1. Contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione, stipulati dai pensionati INPS. Rinegoziazione dei finanziamenti in corso di ammortamento. Nuova funzione telematica per la trasmissione del Codice di Riferimento Operazione (CRO) e del Transaction Reference Number (TRN
  2. Aree di crisi industriale complessa. Articolo 1, comma 189, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027". Trattamento di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
  3. Circolare n. 96 del 26 maggio 2025. Obbligo di compilazione degli elementi e e degli elementi e
  4. Contribuzione in agricoltura. Nuovo avviso di tariffazione della contribuzione dovuta dai lavoratori autonomi agricoli con riferimento all’emissione 2025
  5. Assistenza fiscale 2025. Servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4
  6. Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
  7. Contribuzione in agricoltura. Piccoli Coloni e Compartecipanti Familiari. Accesso al “Cassetto previdenziale del contribuente”
  8. Assegno di inclusione. Domande di rinnovo
  9. Progetto “INPS in rete per l’inclusione”. Pubblicazione del questionario denominato “INPS in rete”
  10. Sportelli INPS. Nuove modalità di videochiamata con l’utente
  11. Attuazione delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto nn. 136 e 137 del 18 dicembre 2024. Piani di riassetto territoriale della Direzione di coordinamento metropolitano di Roma e della Direzione regionale Sicilia.
  12. Riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024. Rilascio del certificato medico integrativo
  13. “Consultazione flussi Uniemens”. Implementazione della funzionalità di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione dei flussi Uniemens-PosAgri
  14. Corresponsione per l’anno 2025 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge n. 81/2007, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 127/2007, come modificato dall’articolo 1, comma 187, della legge n. 232/2016
  15. Gestione pubblica. Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige. Istituzione di nuovi codici Tipo Servizio per casi particolari di aspettative, congedi e permessi per motivi educativi previsti dal contratto collettivo intercompartimentale del 12 febbraio 2008 e dal Testo Unico dei Contratti Collettivi Provinciali per il personale docente ed educativo delle scuole elementari e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Bolzano, sottoscritto il 23 aprile 2003 e successive modificazioni. Obblighi contributivi e indicazioni operative
  16. Articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95. Bonus Giovani. Aggiornamento requisiti e indicazioni operative
  17. Implementazione della procedura per la presentazione della Dichiarazione sostitutiva Unica (DSU) in modalità precompilata per l’esclusione automatica dalla determinazione del valore dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postali dal patrimonio mobiliare fino a un valore massimo di 50.000 euro per nucleo familiare di cui all’articolo 5, comma 4-bis, del Regolamento ISEE. Chiarimenti per i valori dei libretti postali da indicare nella DSU in modalità autodichiarata
  18. Rilascio del nuovo servizio per le aziende e gli intermediari denominato “Desktop on Text”. Assistente virtuale DOT
  19. Presentazione della domanda di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2025
  20. Prestazione universale. Requisiti per accedere alla misura assistenziale e controlli da parte delle Strutture territoriali dell’INPS sull’attestazione ISEE. Validità ISEE sociosanitario recante un nucleo familiare ristretto
Studio Associato
Consulenti del Lavoro
Salvatore Lapolla e Carlo Cavalleri

TP Service Società tra Professionisti Srl
Via Corsica, 9/2 B
16128 GENOVA
Tel: 010 5455 511
Fax: 010 5704028

 

Questo sito fa uso di Cookie per supportare l'attività di navigazione.